Scopri ED e CPRS e conosci i benefici che apportano al nostro corpo
Due delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia sono la terapia fisica elettrodinamica (ED) e la terapia fisica di contrazione progressiva di rilasciamento (CPRS).

La terapia fisica elettrodinamica (ED) è un trattamento che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli. Questi impulsi possono aumentare la forza muscolare, migliorare la flessibilità e la mobilità, ridurre il dolore e accelerare il processo di guarigione delle lesioni. La terapia ED è particolarmente efficace per trattare lesioni muscolari e articolari, traumi, dolori articolari, dolori lombari e lesioni da sforzo ripetitivo. Inoltre, può essere utilizzata anche per trattare patologie come l'artrite.
D'altro canto, la terapia fisica di contrazione progressiva di rilasciamento (CPRS) è un trattamento che utilizza la contrazione muscolare seguita da un periodo di rilasciamento per migliorare la flessibilità e la mobilità delle articolazioni. La CPRS è particolarmente utile per trattare lesioni muscolari e articolari, traumi, dolori articolari, dolori lombari e lesioni da sforzo ripetitivo. Inoltre, può essere utilizzata anche per migliorare la forza muscolare e l'equilibrio.
In generale, le terapie fisiche ED e CPRS sono utili perché forniscono un trattamento non invasivo e sicuro per molte condizioni muscoloscheletriche e possono aiutare a migliorare la funzionalità e la qualità della vita delle persone. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni caso è unico e che la scelta della terapia più adatta dipende quindi da tanti fattori ed ogni trattamento deve necessariamente essere preceduto da un consulto professionale e medico.