backgrounderaser_20230117_220604770
icons8-composing-mail-80 (1)
icons8-wall-clock-80 (1)
icons8-hand-with-smartphone-100
CENTRO RIABILITAZIONE
ROSA NEL DESERTO

0968 357944
​366 7135370

Lunedi - Venerdi  09:00 - 13:00
                                      15:00 - 19:00

backgrounderaser_20230117_220604770

Per maggiori informazioni: 

0968 357944  ||  366 1135370
 

 info@rosaneldeserto.it​

P.IVA 0340583078

SOCIAL 

icons8-phone-48
home-icon
what's app widget

facebook
instagram
whatsapp

CENTRO RIABILITAZIONE

ROSA NEL DESERTO

icons8-composing-mail-96

Parliamo delle terapie ED e CPRS. Cosa sono ed a cosa servono?

2023-01-22 13:59

author

TERAPIE FISICHE, trattamenti, terapie fisiche, ed, cprs,

infiammazione muscolare

Due sigle, due delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia che utilizzano impulsi elettrici per stimolare i muscoli. Leggi di più sulle loro specifiche

 

 

 


Scopri ED e CPRS e conosci i benefici che apportano al nostro corpo

 

 

 

 

Due delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia sono la terapia fisica elettrodinamica (ED) e la terapia fisica di contrazione progressiva di rilasciamento (CPRS).

attività aerobica

La terapia fisica elettrodinamica (ED) è un trattamento che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli. Questi impulsi possono aumentare la forza muscolare, migliorare la flessibilità e la mobilità, ridurre il dolore e accelerare il processo di guarigione delle lesioni. La terapia ED è particolarmente efficace per trattare lesioni muscolari e articolari, traumi, dolori articolari, dolori lombari e lesioni da sforzo ripetitivo. Inoltre, può essere utilizzata anche per trattare patologie come l'artrite.

D'altro canto, la terapia fisica di contrazione progressiva di rilasciamento (CPRS) è un trattamento che utilizza la contrazione muscolare seguita da un periodo di rilasciamento per migliorare la flessibilità e la mobilità delle articolazioni. La CPRS è particolarmente utile per trattare lesioni muscolari e articolari, traumi, dolori articolari, dolori lombari e lesioni da sforzo ripetitivo. Inoltre, può essere utilizzata anche per migliorare la forza muscolare e l'equilibrio.

In generale, le terapie fisiche ED e CPRS sono utili perché forniscono un trattamento non invasivo e sicuro per molte condizioni muscoloscheletriche e possono aiutare a migliorare la funzionalità e la qualità della vita delle persone. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni caso è unico e che la scelta della terapia più adatta dipende quindi da tanti fattori ed ogni trattamento deve necessariamente essere preceduto da un consulto professionale e medico.

ROSANELDESERTO.IT - 2024 -  ALL RIGHT RESERVED - COOKIE-POLICY.  PRIVACY-POLICY

return to home rosa nel deserto